Grazie a moderni tool web e mobile possiamo gestire a livello operativo la movimentazioni autoveicoli di flotte aziendali numerose, automatizzando molti processi operativi e sfruttando software basati su tecniche di Machine Learning e modelli di Intelligenza Artificiale.
Processi critici quali la verifica che le conferme d’ordine siano conformi al veicolo configurato e l’identificazione automatica dei dati riportati nel PDF dei verbali di contravvenzione, sono stati completamente automatizzati permettendo maggior efficienza e precisione nelle registrazioni a sistema.
Le numerose dashboard statistiche ci permettono di monitorare lo stato della flotta in termini di TCO, andamento dei consumi, frequenza delle ricariche elettriche, livello di raggiungimento delle soglie Mesi/Km contrattuali e di fornire suggerimenti su come gestire al meglio la flotta e identificare potenziali aree di saving.

U-APP: IL DRIVER AL CENTRO

L’obiettivo di UAPP è di fornire un unico strumento per reperire tutte le informazioni necessarie all’utilizzatore del mezzo: dalla consultazione di procedure e documenti aziendali, al reperimento dei numeri utili di fornitori e noleggiatori, consultazione delle contravvenzioni, sino alle scadenze assicurative. Dati e notizie che il driver potrà scaricare sul proprio smartphone, visualizzando le indicazioni su regole aziendali.

Numeri utili

Il driver avrà la possibilità di consultare e visualizzare solo i numeri di telefono, centri di assistenza e localizzazione del Service Point del Noleggiatore del proprio veicolo. Se dispone anche di una Fuel Card, compariranno i contatti del petroliere. Sarà sempre possibile contattare il numero e indirizzo e-mail dedicato di UFleet per inoltrare qualsiasi tipo di richiesta.

Documenti e Procedure

Le procedure aziendali, la Car Policy, la Car List, i Moduli sinistri e/o verbali interni possono diventare un problema se non aggiornati e ricevuti via cartaceo. Il driver tramite U-APP potrà consultare, scaricare e salvare tutte le procedure messe a disposizione dalla propria azienda.

Fuel Card

Se al proprio veicolo è associata una o più Fuel Card, il driver potrà controllare il numero, la scadenza e il proprio circuito di Fuel Card. In caso volesse interagire con UFleet per bloccare la carta o segnalare eventuali anomalie, sarà necessario cliccare il tasto “segnala anomalia”. Verrà gestita la pratica da parte del Team operativo. Il Driver potrà altresì consultare i propri consumi di Carburante.

Contravvenzioni

Quando UFleet gestisce le contravvenzioni, tutti i documenti associati ad una pratica vengono caricati in questa sezione. Il Driver potrà quindi controllare, consultare, scaricare la ricevuta di pagamento, il verbale di contravvenzione e i vari moduli associati. In questa vista vengono storicizzate le informazioni, quindi può essere filtrato il periodo di interesse e consultato un dato passato.

Tagliando assicurativo

A decorrere dal 18.10.2015 è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione, recante il numero della targa e l’indicazione dell’anno, mese e giorno di scadenza, che l’impresa di assicurazione consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione. Quest’ultimo però, dovrà continuare ad essere portato con sé dal Driver per essere esibito in sede di controllo. Grazie e questa sezione, il Driver potrà sempre e in ogni momento consultare il Tagliando assicurativo associato del proprio veicolo

Upload Documenti

Il ritiro, la riconsegna di un veicolo richiedono la compilazione di molteplici moduli cartacei. Questi documenti sono necessari per UFleet. Con U-APP l’invio telematico dei documenti potrà essere sostituito direttamente con una Foto.
In aggiunta ai verbali, il Driver potrà caricare tramite U-APP la propria patente, lo stato di famiglia, le lettere di assegnazione e autorizzazione siglate, le ricevute di pagamento contravvenzione e molti altri documenti necessari per il ciclo di vita del veicolo aziendale.

Survey KM

Poter inserire direttamente il Chilometraggio del proprio veicolo aziendale tramite Smartphone in qualsiasi momento della giornata e senza dover ricevere molteplici solleciti di remind è ora possibile! Le informazioni relative ai KM sono essenziali per il cliente, poterle storicizzare, analizzare e consultare è la potenzialità dello strumento.

AI-MOVE: FLOTTA SOTTO CONTROLLO

Sistema dinamico e multidimensionale che permette di partire da uno sguardo d’insieme (cruscotto con indicatori e dati di sintesi) per scendere in profondità su più livelli sino al singolo dettaglio dei parametri della singola vettura, del driver o della singola fattura. Modificando o evidenziando una variabile, tutti dati si ridimensionano in base alla variabile modificata, ad esempio passo da una visione d’insieme della flotta di un gruppo a evidenziare la singola azienda e di conseguenza tutti i parametri si riallineano ai dati di quella singola azienda.

Nel breve periodo permette di agire in modo puntuale sulla cost avoidance, ovvero di capire quali sono i parametri non in linea con il budget dell’anno e, attraverso il supporto consulenziale, consente al FM di avere un maggior steering sulla gestione, aiutandolo quindi a valutare se apportare delle modifiche alla gestione della flotta per i mesi successivi. Lo strumento fornisce in aggiunta, nel medio-lungo periodo, anche un supporto innovativo in termini di proiezione della propria flotta in termini di costi sugli anni successivi, consentendo di analizzare e di prendere coscienza dei trend futuri e decidere quindi in anticipo se modificare le strategie di gestione per gli anni successivi.

AI-MOVE CONFIGURATOR

Interfaccia web utilizzabile da driver, fleet manager e noleggiatore.

Unico prodotto, molteplici funzioni : permette di  configurare l’autovettura, secondo disponibilità da policy aziendale, di associare i codici jato , di avere report aggiornati e facilmente scaricabili, schedulabili e personalizzabili in formato excel.

Il portale può essere personalizzato secondo la policy del cliente e le richieste specifiche. Tutte le fasi di scelta del veicolo vengono monitorate da E-mail ed eventuali solleciti in caso di mancata azione.

Driver

Attraverso il portale del driver, l’utente potrà reperire tutte le informazioni relative al proprio veicolo (documenti e procedure, welcome kit, numeri utili, moduli sinistri). Potrà effettuare le richieste per le Autorizzazioni Seconda guida e scaricare la propria lettera di assegnazione, consultare la propria anagrafica e reperire le informazioni della Fuel Card associata al proprio veicolo. In aggiunta, il Driver riporterà i KM a cruscotto e risponderà alle Survey aziendali.
In aggiunta, potrà configurare il proprio veicolo, sulla base della propria Policy Aziendale. Il configuratore è implementato con le regole della propria azienda e potranno quindi essere selezionati Veicoli, Colori, Optional, Allestimenti previsti. Una volta configurato il veicolo ed inviata la richiesta a UFleet, il Driver dovrà solo attendere le email di conferma e l’arrivo del proprio veicolo!

Fleet Manager

Accedendo al portale, il Fleet Manager potrà consultare lo status degli ordini e le configurazioni in corso, avere visibilità dell’iter del processo ordine, approvare / confermare / rifiutare la richiesta di quotazione del Driver, consultare, schedulare e scaricare i report della flotta running, delle auto ordinate e consegnate, delle configurazioni in corso ma soprattutto dei costi aziendali e delle voci di spesa consistenti della propria flotta.

Noleggiatore

Il noleggiatore ha la possibilità di controllare la richiesta di quotazione ricevuta da parte di UFleet e confermare i parametri e inviare la scheda ordine da mettere in firma.

UFLEET SUPPORT PORTAL

Uvet Fleet mette a disposizione dei suoi clienti un portale di supporto che comprende una vera e propria Knowledge Base  personalizzata per ogni singolo cliente che contiene le procedure aziendali relative al Fleet Management, più specifiche FAQ per una rapida consultazione a disposizione di ogni driver, più indicazioni di come procedere in caso di problemi e necessità di contatti di emergenza.

Attraverso il portale sia i responsabili del Fleet Management aziendale sia i driver che i fornitori possono accedere per aprire eventuali richieste di assistenza (ticket) da indirizzare a Uvet Fleet che verranno prese in carico nel rispetto del service level agreement concordato con ogni cliente.

Un driver può monitorare l’avanzamento dei ticket che ha inoltrato a Uvet Fleet mentre un fleet manager aziendale può monitorare tutti i ticket aperti da ogni driver in sua gestione